Menu
RSS
ANPANA CHIAMATA PER TRASFERIRE I CANI AL NUOVO CANILE DI LIVORNO.

ANPANA CHIAMATA PER TRASFERIRE I CANI AL NUOVO CANILE DI LIV…

Visto l'imminente inaugurazione del tanto agognato Canile Co...

IL 13 TUTTI A RIMINI PER SOSTENERE LE ATTIVITA' DEL CRAS

IL 13 TUTTI A RIMINI PER SOSTENERE LE ATTIVITA' DEL CRAS

Per chi si trova a Rimini e ha voglia di partecipare, può pr...

L'AMORE DEGLI ANGIOLETTI DI ANPANA ONLUS

L'AMORE DEGLI ANGIOLETTI DI ANPANA ONLUS

E' un amore sincero e autentico quello di Simonetta Pratesi,...

[ANPANA GENOVA ONLUS] : EMERGENZA POLPETTE AVVELENATE PER CANI E PESCA ABUSIVA ECCO COME INTERVENIRE

[ANPANA GENOVA ONLUS] : EMERGENZA POLPETTE AVVELENATE PER CA…

Triste bilancio 2017 per la Liguria, il problema dei...

[ANPANA ONLUS] LA PASQUA È GIOIA, È FELICITÀ, È LA FESTA DELLA SALVEZZA! NON ARRICCHIAMO LE NOSTRE TAVOLE CON IL CORPO DEGLI AGNELLINI.

[ANPANA ONLUS] LA PASQUA È GIOIA, È FELICITÀ, È LA FESTA DEL…

Come ogni anno con l’avvicinarsi del periodo pasq...

ALTA FORMAZIONE PER IL NUCLEO CINOFILO ANPANA

ALTA FORMAZIONE PER IL NUCLEO CINOFILO ANPANA

Giornata di esercitazione per 6 unità cinofile ANPANA e tre ...

ANPANA CINOFILI: STAGE DI KOIRASMUS INTERAMENTE DEDICATO ALLA FORMAZIONE DEI FORMATORI

ANPANA CINOFILI: STAGE DI KOIRASMUS INTERAMENTE DEDICATO ALL…

Come si pianifica l’addestramento – questo è il tema dello s...

IL FRATINO CHE HA VISTO IL JOVA BEACH!

IL FRATINO CHE HA VISTO IL JOVA BEACH!

Il nostro Centro Recupero ANPANA Selvatici con sede a Rimini...

CONCLUSO IL PROGETTO “UN BOX PER FIDO”

CONCLUSO IL PROGETTO “UN BOX PER FIDO”

Il progetto che ha preso il via prima delle vacanze ...

FESTA DI CARNEVALE: TUTTI VESTITI DA ANIMALI

FESTA DI CARNEVALE: TUTTI VESTITI DA ANIMALI

Tantissima gente e un gran successo per la FESTA DI CARNEVAL...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

 

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

A+ A A-

S.I.D.A. - SQUADRA INVESTIGATIVA DELITTI CONTRO GLI ANIMALI. Featured

S.I.D.A. - SQUADRA INVESTIGATIVA DELITTI CONTRO GLI ANIMALI.

Il 25 novembre 2017 si è svolto a Catanzaro il 4° CORSO di FORMAZIONE per GUARDIE ECOZOOFILE FAREAMBIENTE.

Tra i relatori il Dott. Giuseppe Garcea, Ispettore Regionale Calabria per ANPANA ONLUS che ha tenuto una lezione sulla Legge 189/2004 con approfondimento in particolare degli articoli del codice penale 544 bis ( Uccisione di animale)  e 544 ter ( Maltrattamento di animali ) e ha ricordato che con l’introduzione dell’art. 544 bis c.p. viene coniato il termine “animalicidio”.

Il Dott. Garcea ha poi sviluppato una innovativa relazione sui principi di criminalistica che sono materia di formazione e studio del SIDA – SQUADRA INVESTIGATIVA DELITTI CONTRO GLI ANIMALI – di ANPANA ONLUS di cui lo stesso Dott. Garcea è ideatore.

Il SIDA è espressione di una nuova mentalità secondo la quale l’animale non è mero oggetto di proprietà dell’uomo ma è un essere senziente dotato di una propria individualità e sensibilità particolare.

Nel diffondersi di questa nuova cultura animalista per SIDA si rende necessario un nuovo tipo di approccio da parte degli addetti ai lavori.

In modo particolare per le guardie zoofile per le quali è indispensabile una preparazione specifica ed approfondita riguardo ai reati contro gli animali. Oltre ai requisiti basilari quali la perfetta padronanza della Legge 189/2004 ( Maltrattamento, uccisione, abbandono di animali), della Legge  157/92 ( Tutela nazionale e internazionale della fauna)  e della Legge 150/92 ( Normativa CITIES e leggi nazionali e internazionali sulla detenzione e sul commercio degli animali esotici ) è necessaria una perfetta padronanza degli strumenti propri del codice penale e di procedura penale che vanno dall’attività di ispezione, perquisizione, eventuale sequestro fino alla redazione di querele e relazioni in genere destinate agli organi competenti quali le Procure della Repubblica.

Il S.I.D.A. si propone anche di formare guardie che possiedano una conoscenza dell’etologia generale, della criminalistica, delle tecniche investigative e della criminologia del fenomeno. Infatti lo studio della criminalistica insegna a muoversi in modo corretto sulla scena del crimine senza tralasciare nessuna fonte di prova fondamentale nella investigazione e senza contaminane la scena del delitto; quello della criminologia permette di capire la psicologia dell’offeder e l’etologia di base consente di percepire quelle stereotipie che potrebbero caratterizzare un maltrattamento cronico rendendo immediatamente evidenti all’operatore comportamenti dell’animale che sono chiari segnali di un forte disagio.

Il SIDA è nato dunque con lo scopo di creare una squadra interforze presente in modo capillare sul territorio al fine di affrontare i reati contro gli animali nel modo più veloce ed efficace possibile.

 

Attualmente la SQUADRA INVESTIGATIVA DELITTI CONTRO GLI ANIMALI  è composta da operatori di varie associazioni che collaborano sul territorio calabrese ma ANPANA ONLUS ha l'ambizione che il SIDA possa essere un progetto di sinergia con le altre associazioni anche in altre regioni italiane fino a raggiungere una dimensione nazionale. 

La sede è a Catanzaro e per informazioni potete contattare l’Ispettore Regionale Calabria, Dott. Giuseppe Garcea, all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

In foto il Dott. Giuseppe Garcea, medico Veterinario e Ispettore Regionale Calabria per ANPANA ONLUS durante il corso per Guardie ecozoofile tenuto dall'associazione FAREAMBIENTE e la piccola Canicella inseparabile mascotte sempre molto interessata a ogni progetto in favore degli animali.

 

 


 

 

Last modified onVenerdì, 21 Aprile 2023 20:13
back to top