Menu
RSS
IL REATO DI MALTRATTAMENTO DI ANIMALI - ART. 544 TER DEL CODICE PENALE

IL REATO DI MALTRATTAMENTO DI ANIMALI - ART. 544 TER DEL COD…

La disciplina normativa Il reato di "maltrattamento di ...

ANCHE ANPANA NAZIONALE OSPITE DELLA CASERMA GONZAGA DI FOLIGNO PER LA MANIFESTAZIONE ‘VA…LENTINO 2017’

ANCHE ANPANA NAZIONALE OSPITE DELLA CASERMA GONZAGA DI FOLIG…

“Va…lentino alla larga dai pericoli” è la giornata d...

TRE TRAPPOLE E TANTO AMORE PER SALVARE UNA SPECIE PROTETTA. LE IMPRESE DI ANPANA ONLUS.

TRE TRAPPOLE E TANTO AMORE PER SALVARE UNA SPECIE PROTETTA. …

Il Responsabile provinciale di ANPANA ONLUS Aldo Tagliaf...

VIETATO CONDURRE IL CANE AL GUINZAGLIO IN BICICLETTA

VIETATO CONDURRE IL CANE AL GUINZAGLIO IN BICICLETTA

Art.182 comma 3 del codice stradale: VIETATO condurre il can...

ATTENZIONE AI FORASACCHI! PERICOLO PER I CANI.

ATTENZIONE AI FORASACCHI! PERICOLO PER I CANI.

I forasacchi sono delle "spighe" che crescono sui prati a pr...

VISITA IL CANALE YOUTUBE "IL MONDO DI ANPANA ONLUS"

VISITA IL CANALE YOUTUBE "IL MONDO DI ANPANA ONLUS…

AIUTACI A CRESCERE E REGALACI IL TUO "MI PIACE" ISCRIVENDOTI...

RIPULITO IL PERCORSO DELLA "ZAMPEGGIATA" LUNGO IL FIUME SERCHIO

RIPULITO IL PERCORSO DELLA "ZAMPEGGIATA" LUNGO IL …

VOLONTARIATO NEL CUORE! I nostri operatori in attesa della Z...

L'AMORE PER GLI ANIMALI IN ANPANA LO TRASMETTIAMO AI NOSTRI FIGLI

L'AMORE PER GLI ANIMALI IN ANPANA LO TRASMETTIAMO AI NOSTRI …

Recupero della piccola cagnolina bianca con "assistente" di ...

La Stella che trovò il suo firmamento

La Stella che trovò il suo firmamento

Nei luoghi fuori città vivono i cani randagi. Nati spesso pe...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

 

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

A+ A A-

IL RINGRAZIAMENTO DEL PRESIDENTE AI PARACADUTISTI PER LA SENSIBILITA' DIMOSTRATA Featured

IL RINGRAZIAMENTO DEL PRESIDENTE AI PARACADUTISTI PER LA SENSIBILITA' DIMOSTRATA

"Siamo stati chiamati a Cecina presso l'AEROCLUB da un gruppo di Militari per una Mini Lepre con tibia rotta........15 grammi pelo compreso..... per capirsi sono quelle che i cacciatori liberano per sparargli...... portata da chi potrà accudirla e curarla......grazie ai Militari scorza dura ma cuore d'oro....." con queste parole il Presidente provinciale ANPANA Livorno Franco Fantappiè dava notizia dell'accaduto sulla pagina facebook della Sezione.

La tenerissima lepre è  stata portata al C.R.U.M.A. della Lipu di Livorno per ricevere cure adeguate.

Il Presidente nazionale Cav. Mario Ceccarelli commosso dall'attenzione messa in atto dai Militari che hanno contattato l'ANPANA per il salvamento, ha voluto inviare una lettera di compiacimento per la sensibilità dimostrata nei confronti dell'animaletto al Comandante del 185^  Reggimento Paracadutisti Ricognizione e Acquisizione Obiettivi con sede a Livorno:



"Questa presidenza è venuta a conoscenza del nobile gesto posto in essere dal Suo personale.

Nel frangente una aliquota di paracadutisti rinveniva una minilepre ferita e prontamente attivava ns personale volontario  per trarla in sicurezza.

Tale gesto non solo suscita in questo Ente un profondo senso di commozione, ma soprattutto di ammirazione per  uomini in armi che dimostrano un altissimo senso di umanità che contraddistingue le nostre Forze Armate e in special modo i baschi rossi della Folgore.

Con preghiera di notiziare gli interessati, mi valgo della lieta circostanza per porgerLe a nome dei Soci Anpana e mio personale  i più sinceri sentimenti di riconoscenza e stima

Cav. Mario CECCARELLI

Presidente Nazionale ANPANA OdV"

 

 

 

Un tributo è stato espresso direttamente anche al Presidente ANPANA Livorno Franco Fantappiè per l'enorme impegno messo in campo sul territorio in questi anni in favore degli animali e dell'ambiente.

 

Sull'accaduto è stata rilasciata un'intervista dal presidente Fantappiè al quotidiano "il Tirreno" che per comodità di lettura vi riportiamo:

 

"

Paracadutisti salvano una minilepre, ma per la Regione va eradicata (di Stefano Taglione)

Cecina: aveva una tibia rotta ed è stata recuperata dall’Anpana all’aeroclub. Il presidente Fantappiè: «I cacciatori le usano per addestrare i cani, poi muoiono»

CECINA. Un gruppo di paracadutisti l’ha soccorsa trovandola ferita all’aeroclub di Cecina. È scampata alla morte per miracolo: un veterinario la opererà a breve per ricostruirle la tibia fratturata. Secondo gli animalisti dell’Anpana di Livorno qualche cacciatore l’aveva appena liberata per addestrare il proprio cane nella zona paludosa attorno all’aviosuperficie Porta della Maremma, in località “Il Cedrino”.

In salvo grazie ai volontari una minilepre, il cui nome scientifico è sylvilagus floridanus. A raccontare dell’operazione è il presidente di Anpana Livorno, Franco Fantappiè. «Ci hanno chiamato i paracadutisti durante l’addestramento – racconta il rappresentante dell’associazione con sede in via Mastacchi – e siamo andati subito a prenderla. Dopo averla soccorsa e portata da un veterinario, la consegneremo alle ragazze del Parterre. Vivrà lì».


Secondo quanto rivelato da Fantappiè «questi animali non sono autoctoni e generalmente vengono utilizzati dalle “doppiette” per addestrare i cani da caccia. Da quel che sappiamo hanno vita breve, come un battito di ciglia, ed è tutto permesso e tollerato dalla popolazione. Era piccolissima: mi stava nella mano».

La Regione Toscana la ritiene una specie da eradicare. «La minilepre – si legge in un provvedimento firmato lo scorso 2 dicembre – oltre a provocare un effetto negativo da un punto di vista di competizione spaziale con la lepre e ad apportare localmente danneggiamenti alle colture agricole, è un possibile serbatoio per gravi patologie trasmissibili alla lepre». Secondo quanto previsto dal piano faunistico venatorio il sylvilagus floridanus può essere cacciato tutto l’anno, anche di notte con i fari, nelle zone Zrc (ripopolamento e cattura), Zrv (acronimo che significa “rispetto venatorio”), nelle aziende agrituristico venatorie e nei centri privati di riproduzione della fauna selvatica. Se si usano le reti verticali a tramaglio, invece, si può solo dal 15 dicembre al 15 febbraio nelle Zrc e nelle Zrv.

Nelle cosiddette “Afv” – le aziende faunistiche e venatorie – caccia alla minilepre permessa, ma solo dal primo febbraio al 15 settembre, anche di notte con i fari. Quest’ultima modalità è invece proibita – come l’altra con le reti – nelle colture agricole, dove le “doppiette” possono catturare questa specie, ma solo di giorno, sebbene per tutta la durata dell’anno, senza limiti. In questo periodo, quindi, sarebbe abbastanza usuale vedere i cacciatori appostati per uccidere le minilepri.

«Quando ci sono tre o quattro cani da caccia e la minilepre scappa – continua il presidente della onlus – hanno vita facile, sono di fatto spacciate. Stavolta non capiamo che possa essere andata, visto che aveva una tibia rotta. Potrebbe essere stata attaccata anche da un rapace ed essere poi scappata verso l’aeroclub, dove i paracadutisti sono riusciti a salvarla. L’importante – conclude Fantappiè – è averla salvata. Ora attendo l’intervento chirurgico, dopodiché la consegneremo qui al Parterre, a Livorno».—

 

 Se vuoi leggere l'intervista direttamente su il Tirreno, clicca QUI

 

 

 

Last modified onMercoledì, 26 Febbraio 2020 08:11
back to top