ATTENZIONE AI FORASACCHI! PERICOLO PER I CANI. Featured
- Written by Super User
- font size decrease font size increase font size

I forasacchi sono delle "spighe" che crescono sui prati a privamera inoltrata. Fino a quano sono verdi non creano problemi ma quando assumono il colore della paglia poichè si seccano diventano pericolosi per i nostri cani, soprattutto per quelli a pelo più folto.
Data la conformazione di questa spiga si usa dire che il forasacco "cammini tra il pelo" impigliandosi facilmente.
I rischi maggiori sono dati dalla loro entrata nel canale delle orecchie, dove possono perforare il timpano e proseguire oltre.
Bisogna prestare molta attenzione al problema e abituarsi a controllare interamente il cane dopo ogni passeggiata.
Sarà un'occasione per accarezzarlo tutto: la sensibiità delle nostre dita ci permetterà di percepire immediatamente la presenza di un forasacco. Soffermarsi sulla testa, vicino alle orecchie ma anche vicino al naso. Il forasacco può anche infilarsi nelle narici. Controllare anche le zampe e tra le dita del cane.
IN CASO DI PRESENZA DI FORASACCHI NELLE ORECCHIE O DI ECCESSIVI STARNUTI DEL CANE PER POSSIBILE PRESENZA DI FORASACCHI ALL'INTERNO DEL NASO CONSULTARE IL VETERINARIO.
Clikka qui e leggi l'articolo dedicato al pericolo forasacchi di ANPANA LUCCA sul quotidiano