#CORONAVIRUS: ATTIVATA LA PROTEZIONE CIVILE DI ANPANA Featured
- Written by Super User
- font size decrease font size increase font size

L'Assessore Regionale alla Sanità del Piemonte, d'intesa con il Coordinatore dell'Unità di crisi regionale sul "coronavirus covid19", ha disposto l'allestimento presso tutti i Pronto Soccorso del Piemonte di tende pneumatiche della Protezione civile per le attività di pre-triage, in modo che gli eventuali casi sospetti di contagio possano accedere a un percorso differenziato, a tutela delle norme di prevenzione che impediscono la diffusione del virus. E'quanto informa un comunicato della Regione. "Prima di entrare nel Pronto soccorso - spiega la nota - si verrà sottoposti alla misurazione della febbre e alle domande necessarie a indirizzare il paziente verso il percorsosanitario più appropriato".
Emergenza Corona Virus Piemonte - i nostri Operatori ANPANA di Protezione Civile sono stati attivati dal Coordinamento provinciale di P.C. di Torino per il montaggio delle tende blu posizionate all’esterno degli ospedali.
Nel pomeriggio del 24 c.m. i volontari ANPANA hanno prestato servizio fuori dell'Ospedale civile " Edoardo Agnelli" a Pinerolo in provincia di Torino.
Il Presidente del Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della provincia di Torino Marco Fassero ha pubblicamente ringraziato ed elogiato il grande impegno dei volontari, tutti, di protezione civile di cui riportiamo le parole dedicate:
Ringrazio di vero cuore i 247 volontari che hanno speso tempo ed energie per sopperire alle richieste a volte anche ‘pesanti’ per il montaggio delle tende.
Dall’esterno, ho ricevuto solamente dei complimenti per il lavoro eseguito. Ci sono stati errori di scelta di tipologia tende, ma non sono dipesi da noi.
Con grande abnegazione che contraddistingue il volontario ‘dal cuore grande così...’ avete fatto squadra. Mi ha fatto un gran piacere avere l’aiuto degli altri coordinamenti, che hanno lavorato con noi.
Grazie a chi ha condotto l’emergenza, la segreteria che in certi momenti ha avuto picchi di lavoro stressanti, grazie anche ai nostri cuochi sempre presenti.
Grazie a chi alla SOR ci ha pilotato con puntualità e precisione.
Grazie a tutti indistintamente!
Oggi posso dire che all’interno del nostro coordinamento, abbiamo una grande famiglia, una grande squadra.
Il lavoro non è finito, ora bisogna mantenere le ‘tende gonfie’.... dobbiamo continuare fino alla fine. Non sappiamo quando sarà la fine, ma noi lo faremo.
Grazie uomini e donne del coordinamento di Torino, grazie davvero!!!
Andate a riposare che ve lo meritate!
NEVER GIVE UP!
Marco Fassero